Progetti in corso

orobreed 270

Orobreed

Orobanche e Phelipanche sono piante parassite che causano gravi danni economici a diverse coltivazioni, inclusi i pomodori in Italia. Il progetto descritto mira a contrastare la diffusione e la dannosità di queste infestanti, con particolare attenzione alle regioni dell'Emilia Romagna e della Puglia.

alternaria 270

Altermap

L'Alternaria, un patogeno chiave del pomodoro rappresentato da tre specie principali, sta diventando sempre più importante in Italia a causa delle variazioni ambientali che intensificano i cicli biologici e aumentano la suscettibilità delle piante. Esistono genetiche con alta resistenza all'Alternaria, valutate sia in campo aperto con infezioni naturali che in ambiente controllato con infezioni artificiali.

piante spia 270

Piante Spia

Negli ultimi due decenni, i patogeni del pomodoro da industria sono cambiati a causa del cambiamento climatico, delle contaminazioni e della ridotta efficacia degli agrofarmaci. Le aziende agricole spesso non riescono a identificare correttamente le infezioni, portando all'uso improprio di prodotti chimici. Il progetto mira a sviluppare piante che possano segnalare la presenza di specifici patogeni nel campo.

quality tom 270

QualityTom

L'industria di trasformazione del pomodoro in Italia, nata nel XIX secolo, è leader mondiale per prodotti di alta qualità come polpe e passate, nonostante oltre l'80% delle varietà coltivate sia di provenienza estera. Il progetto mira a sviluppare nuove varietà di pomodoro da industria per garantire rese e qualità superiori.